Valvole a ghigliottina

Valvole a ghigliottina

SCHEDA TECNICA

Gimat ha recentemente introdotto una gamma di Valvole a ghigliottina da inserire nei propri impianti o da vendere separatamente, conformi alla direttiva ATEX 2014/34/UE e MOCA 1935/2004.

Le Valvole a ghigliottina Gimat si distinguono per essere particolarmente compatte in altezza e in lunghezza.

Grazie alla geometria a lama passante sono facilmente pulibili e caratterizzate, rispetto alle valvole tradizionali, dalla mancanza di spazi morti all’interno del corpo valvola dove solitamente rimangono residui di prodotto difficili da rimuovere.

Sono prodotte nelle versioni DN 150 -200 -250 e fornite di serie con elettrovalvola a doppia bobina e micro magnetici di posizione aperta, intermedia e chiusa.

Confronto tra Valvola a ghigliottina Gimat e Valvola a ghigliottina classica

MODELLOINGOMBRO
BILANCIAMENTO
FACILITA’ DI PULIZIAFINITURE SUPERFICIALI
VALVOLA A GHIGLIOTTINA
GIMAT

INGOMBRO RIDOTTO IN ALTEZZA E LUNGHEZZA. MAGGIOR INGOMBRO IN LUNGHEZZA. PIU' COMPATTA E PIU' LEGGERA PER OPERAZIONI DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE FACILITATEBEN BILANCIATA CON I DUE PISTONI LATERALIESSENDO LA LAMA SEMPRE DENTRO LA GUIDA, NON CI SONO ZONE DI ACCUMULO MATERIALEMATERIALE A CONTATTO COL PRODOTTO IN ACCIAIO INOX AISI 304/316 CON FINITURA SATINATA. PARTI IN PLASTICA IDONEE PER CONTATTO ALIMENTARE LAVORATE AL CNC
VALVOLA A GHIGLIOTTINA
CLASSICA
NOTEVOLE INGOMBRO IN LUNGHEZZA. PIU’ COMPATTA IN LARGHEZZAMOLTO SBILANCIATA.
SPESSO E’ NECESSARIO SOSTENERE IL PISTONE CON UN SUPPORTO NON FORNITO DALLA DITTA COSTRUTTRICE DELLA VALVOLA
DURANTE LA FASE DI APERTURA IL MATERIALE TENDE AD ACCUMULARSI NELLA GOLA ALL’INTERNO DEL CORPO DI FUSIONE DELLA VALVOLAIN PARTE LAVORATA DI MACCHINA, IN PARTE FUSIONE LASCIATA GREZZA

Schema

Schema valvola a ghigliottina

Tabella VG-DN

Tabella Valvole a ghigliottina

PDF