SCHEDA TECNICA
I miscelatori orizzontali ad aspo o a nastro di GIMAT sono costruiti in acciaio al carbonio verniciato o in acciaio inox AISI 304 o 316 con trattamenti superficiali idonei all’impiego.
Sono impiegate lamiere di adeguato spessore appositamente nervate per resistere alle sollecitazioni presenti durante la miscelazione delle polveri che avviene in modo rapido e omogeneo grazie al particolare aspo a quattro vie e a quattro flussi incrociati.
Questi macchinari nascono come miscelatori per polveri ma possono essere usati anche come omogeneizzatori di polveri della stesse categoria appartenenti a lotti diversi.
I miscelatori orizzontali ad aspo o nastro costruiti da GIMAT hanno volumetrie disponibili che vanno da 340 a 5500 litri utili con potenze variabili a seconda delle applicazioni da 3 kW a 55 kW.
Dimensioni e capacità diverse sono ugualmente valutabili e fornibili.
La trasmissione diretta con motoriduttore ad assi ortogonali e ruote coniche integrata con giunto elastico a flessibilità torsionale, in funzione delle variazioni delle condizioni di carico, garantisce un alto rendimento dell’intera catena cinematica e grande silenziosità di funzionamento.
Il giunto inserito in tutti i modelli consente di attutire le vibrazioni e ridurre il massimo carico d’urto creando a tutti gli effetti un vero ammortizzatore per moto rotatorio.
Il motoriduttore viene comandato da inverter vettoriale al fine di consentire un graduale avviamento del miscelatore anche a pieno carico e di regolarne la velocità di rotazione in funzione della percentuale di riempimento e del tipo di mescola.
I supporti dell’aspo di miscelazione polveri sono realizzati con cuscinetti oscillanti montati su appositi piatti di grosso spessore, registrabili in altezza, per trovare la perfetta planarità tra il rotore ( aspo) e la vasca di miscelazione e ridurre al minimo i giochi tra le parti statiche e quelle rotanti. In questo modo si recupera anche efficienza di miscelazione e si minimizzano i residui di prodotto in fase di svuotamento.
Le tenute polveri sulle testate sono studiate per essere facilmente e rapidamente sostituibili dall’esterno per motivi di usura o pulizia in caso di frequente cambio prodotto da mescolare.
Si utilizzano particolari tenute rotanti di tipo elastomerico progettate ad hoc, secondo la direttiva MOCA 1935/2004, che presentano da un lato il vantaggio delle baderne tradizionali di poter essere facilmente sostituite ed avvolte attorno all’albero rotante ma al contempo di non deformarsi o sfilacciarsi come le baderne stesse.
Si evita così il rischio di inquinare la mescola con eventuali corpi estranei e si minimizzano le frequenti regolazioni richieste dalle baderne per il ripristino della tenuta sull’albero rotante.
Il coperchio superiore è realizzato su richiesta del cliente ed è completo di sportelli per l’ispezione e il carico prodotto.
Lo svuotamento è centrale mediante una bocca di scarico a comando manuale o pneumatico.
Accessori:
• Quadro elettrico di comando.
• Telaio di sostegno per alzare lo scarico da terra
• Sistema di pesatura su celle di carico
• Predisposizione per il carico e lo scarico con i sistemi di trasporto flessibile a spirale o a coclea rigida GIMAT
• Miscelatori idonei per il carico pneumatico sottovuoto
• Coperchio superiore interamente apribile per ottimizzare le fasi di
pulizia e cambio prodotto
• Pannelli anti-scoppio e tagliafiamma per sfogo esplosione da interno
• Realizzazioni speciali per soddisfare specifiche esigenze
A richiesta esecuzioni speciali e conformi alla direttiva ATEX 2014/34/UE per Zona 2 – 22 e Zona 1 – 21
Modello | Volume geometrico (lt) | Volume utile (lt) | Carico max (kg) | Potenza indicativa (kw) | A | B | C | D | E | F |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
HMX 340 | 425 | 340 | 340 | 3 | 1150 | 905 | 625 | 1010 | C= 1025 MG= 790 | 1870 |
HMX 550 | 700 | 550 | 550 | 4 | 1290 | 1095 | 760 | 1220 | C= 1140 MG= 900 | 2060 |
HMX 1000 | 1235 | 1000 | 1000 | 9,2 | 1570 | 1365 | 950 | 2640 | C= 1310 P= 1210 | 1020 |
HMX 1500 | 1850 | 1500 | 1500 | 11 | 1660 | 1515 | 1080 | 2870 | C= 1445 P= 1330 | 2890 |
HMX 2000 | 2515 | 2000 | 2000 | 15 | 1925 | 1650 | 1210 | 3050 | P=1445 | 3190 |
HMX 3500 | 4455 | 3500 | 3500 | 30 | 2215 | 1810 | 1400 | 3880 | P= 1655 | 3880 |
Altre dimensioni su richiesta
C = apertura portello con contrappeso
P = apertura portello con cilindro pneumatico
MG = apertura del portello con molle a gas